In allegato la brochure di ogni singolo evento
Casa Culturale-Circolo A.R.C.I. San Miniato Basso
organizzano
Martedi 6 novembre 2012 ore 16.30
c/o locali Casa Culturale
Muoviamoci INFORMA-TI
L'attività fisica nella terza età
Introduzione: cos’è l’invecchiamento
Aspetto socio-economico
Aspetto fisiologico: come cambia il nostro
organismo invecchiando
Benefici dell’attività fisica:
invecchiamento con l’attività fisica
muscolare, respiratorio e
circolatorio
Quali attività si possono fare:
Dimostrazione pratica
Relatori
Elena Menchi
diplomata ISEF, è proprietaria della Palestra Bodymind di Santa
Croce s/Arno dove insegna danza classica e hiphop a bambini
ed adulti; inoltre si occupa del progetto AFA dell’AUSL 11 per gli
anziani.
Dott.ssa Lucia Bacciottini
terapista manuale, master di I° livello in “Riabilitazione dei
disordini muscolo-scheletrici” c/o Università di Genova, si
occupa da più di dieci anni di fisioterapia delle patologie
articolari e dello sportivo
MARTEDI 13 NOVEMBRE 2012 ORE 16.30
C/O LOCALI CASA CULTURALE
MAL DI SCHIENA: ISTRUZIONI PER L'USO
COSA SAPPIAMO DEL MAL DI SCHIENA
IL DOLORE: COSA E’ E COSA NON E’
COME CURARE IL MAL DI SCHIENA
STRATEGIE DI PREVENZIONE
LE 10 REGOLE DI VITA CON IL MAL DI SCHIENA
DIMOSTRAZIONE PRATICA
RELATORI
Dott.ssa Lucia Bacciottini
terapista manuale, master I° livello in “Riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici” c/o
Università di Genova, si occupa da più di dieci anni di fisioterapia delle patologie articolari e
dello sportivo.
Elena Menchi
diplomata ISEF, è proprietaria della Palestra Bodymind di Santa Croce s/Arno dove insegna
danza classica e hiphop
MARTEDI 20 NOVEMBRE 2012 ORE 16.30
C/O LOCALI CASA CULTURALE
COME CAMMINARE SENZA DOLORE
Una cattiva compagnia: l’artrosi
Cosa fare prima:
Cosa fare durante:
Cosa fare dopo:
Dimostrazione pratica
Relatori:
Dott.ssa Lucia Bacciottini
terapista manuale, master I° livello in “Riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici” c/o
Università di Genova, si occupa da più di dieci anni di fisioterapia delle patologie artIcolari e
dello sportivo.
Elena Menchi
diplomata ISEF, è proprietaria della Palestra Bodymind di Santa Croce s/Arno dove insegna
danza classica e hiphop a bambini ed adulti; inoltre si occupa del progetto AFA dell’AUSL
11 per gli anziani.
SABATO 1 DICEMBRE 2012 ORE 15.30
C/O LOCALI CASA CULTURALE
LA LOMBALGIA:
DALLA PREVENZIONE AL TRATTAMENTO
(L. Venturi-fisioterapista AUSL di Imola (BO)
(Dott.ssa F. Lotti-fisioterapista c/o Misericordia San Miniato
Basso)
fisioterapista
(Dott.ssa Lucia Bacciottini-terapista manuale c/o
Misericordia San Miniato Basso)
(Dott.ssa L. Bacciottini-Dott.ssa F. Lotti)
(E. Menchi-diplomata ISEF-c/o palestra Bodymind Santa
Croce s/Arno)
Relatori:
Luca Venturi
Fisioterapista, dipendente AUSL di Imola (BO), già docente corso di laurea I° livello di
Fisioterapia c/o Università di Firenze, esperienza di formazione USA.
Dott.ssa Federica Lotti
Fisioterapista, specializzata in Rieducazione Posturale Globale-metodo Souchard, vanta
un’esperienza ventennale sul trattamento di problematiche della colonna vertebrale.
Dott.ssa Lucia Bacciottini
terapista manuale, master di I° livello in “Riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici”
c/o Università di Genova, si occupa da più di dieci anni di fisioterapia delle patologie
aricolari e dello sportivo.
Elena Menchi
Diplomata ISEF, è proprietaria della palestra Bodymind di Santa Croce s/Arno dove
insegna danza classica e hiphop a bambini ed adulti; inoltre si occupa del progetto AFA
del’AUSL 11 per gli anziani.